(Adnkronos) - Quota 103 ''risulta poco utilizzato in ragione della scarsa convenienza del calcolo contributivo del regime delle decorrenze previste e del limite all’importo della pensione fino all’età di accesso alla pensione di
(Adnkronos) - Quota 103 ''risulta poco utilizzato in ragione della scarsa convenienza del calcolo contributivo del regime delle decorrenze previste e del limite all’importo della pensione fino all’età di accesso alla pensione di
(Adnkronos) - Ci siamo, l'attesa è finita. Usa ai seggi, oggi 5 novembre, per le elezioni presidenziali 2024 che vedono sfidarsi all'ultimo voto Kamala Harris e Donald Trump. Dalla nostra mezzanotte, con i
(Adnkronos) - La tecnologia ha rivoluzionato l’esperienza dal dentista. La clinica Dent.AL di Allumiere (Roma) ha presentato in un open day le soluzioni sempre più sofisticate e confortevoli, dalla tradizionale ortodonzia agli innovativi
(Adnkronos) - L'Ucraina si aspetta possano essere fino a 15.000 le truppe nordcoreane schierate sulla linea del fronte a sostegno della Russia per quella che considera una "operazione militare speciale". In un'intervista
(Adnkronos) - Perdere fino a più dell'8% di peso in meno di un mese. E' la promessa di una pillola anti-obesità in fase di sperimentazione nei laboratori dell'azienda americana Viking Therapeutics, reduce da
(Adnkronos) - Un numero verde e consulenze gratuite in tre grandi città italiane: è questa in sintesi la seconda edizione della campagna nazionale 'Apri gli occhi sulla secchezza oculare', un'iniziativa promossa da Alcon
(Adnkronos) - Udine, 5 novembre 2024 - Computer Vision e intelligenza artificiale per automatizzare il processo di movimentazione dei semilavorati siderurgici all'interno delle acciaierie. È questo l’obiettivo di Danieli & C., azienda di
(Adnkronos) - Divertimento e autoironia. Con queste due parole d'ordine arriva da oggi, mercoledì 6 novembre, in prima serata sul Nove 'La Corrida', che segna anche il ritorno in prime time sulla rete
(Adnkronos) - “Il nostro Ministero, insieme al Mase, sta lavorando per cercare di dare delle risposte alle domande che oggi ci stiamo ponendo. La strategicità è chiara, i numeri sono dirompenti, quindi ci
(Adnkronos) - "Di 3.000 siti minerari in produzione negli ultimi 150 anni, solo 94 hanno una concessione ancora in vigore. Quindi, fino alla pubblicazione del decreto-legge 84 sulle materie e prime critiche, l'Italia