“Immaginare il futuro del loro ente pensionistico, l’Enasarco. Capire come ripartire dopo le difficoltà della pandemia. Affrontare le nuove sfide lanciate dall’e-commerce e riuscire ad attrarre un numero maggiore di donne, oggi appena il 5% della forza lavoro.”
Di questo, e molto altro, si parlerà al convegno “ENASARCO, quale futuro” in programma sabato 25 settembre a Palmanova, a partire dalle 9.30 di via Puintat 2.
Oltre ai rappresentanti di Usarci FVG, all’evento saranno presenti il presidente nazionale di Usarci, Umberto Mirizzi e i rappresentanti regionali di Confindustria, Confartigianato, Confcommercio, Confapi, della giunta regionale e delle parti sociali.
Per leggere le parole di Domenico Papa, presidente Usarci, l’Unione sindacati agenti e rappresentanti commercio italiani del Friuli Venezia Giulia alla presentazione del evento, potete collegarvi al link:
Tutta l’organizzazione coglie l’occasione per ringraziare fin da ora tutti coloro che hanno dato un contributo per la realizzazione di questo evento: AdriaFin leasing – finanziamento imprese Gr. Paviotti, AdriaRent Passalnoleggio Gr. Paviotti, Autostar brand del Gruppo Autotorino, Centrogomme Pordenone, REF espande la comunicazione, Sa.Bor Macchine utensili, Agenzia Generali di Udine Duomo, Quadruviumgomme.
Le parole di Domenico Papa alla presentazione dell’evento “ENASARCO, quale futuro”
“Immaginare il futuro del loro ente pensionistico, l’Enasarco. Capire come ripartire dopo le difficoltà della pandemia. Affrontare le nuove sfide lanciate dall’e-commerce e riuscire ad attrarre un numero maggiore di donne, oggi appena il 5% della forza lavoro.”
Di questo, e molto altro, si parlerà al convegno “ENASARCO, quale futuro” in programma sabato 25 settembre a Palmanova, a partire dalle 9.30 di via Puintat 2.
Oltre ai rappresentanti di Usarci FVG, all’evento saranno presenti il presidente nazionale di Usarci, Umberto Mirizzi e i rappresentanti regionali di Confindustria, Confartigianato, Confcommercio, Confapi, della giunta regionale e delle parti sociali.
Per leggere le parole di Domenico Papa, presidente Usarci, l’Unione sindacati agenti e rappresentanti commercio italiani del Friuli Venezia Giulia alla presentazione del evento, potete collegarvi al link:
Il futuro degli agenti di commercio in Fvg tra sfida all’e-commerce e nuovo ruolo delle donne (diariodelweb.it)
Tutta l’organizzazione coglie l’occasione per ringraziare fin da ora tutti coloro che hanno dato un contributo per la realizzazione di questo evento: AdriaFin leasing – finanziamento imprese Gr. Paviotti, AdriaRent Passalnoleggio Gr. Paviotti, Autostar brand del Gruppo Autotorino, Centrogomme Pordenone, REF espande la comunicazione, Sa.Bor Macchine utensili, Agenzia Generali di Udine Duomo, Quadruviumgomme.
Post recenti
ENASARCO:PROGRAMMA PRESTAZIONI ASSISTENZIALI 2022
14 Aprile 2022RIFORMA DELLO STATUTO DI USARCI UDINE TRIESTE GORIZIA
14 Aprile 2022USARCI FRIULI VENEZIA GIULIA CHIEDE UN INTERVENTO PER LA RIDUZIONE DEL COSTO DEI CARBURANTI
14 Marzo 2022